![logo-sito-[Recuperato].png](https://static.wixstatic.com/media/985813_c60504c641484957bdbe23c2dd245702~mv2.png/v1/crop/x_207,y_1597,w_3595,h_805/fill/w_835,h_187,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/logo-sito-%5BRecuperato%5D.png)
SI FA PRESTO A DIRE FORMAGGIO!
Il primo salone che valorizza e promuove i veri casari italiani
La produzione casearia italiana è ricchissima per varietà e accanto a prodotti standardizzati "che trovano naturale sbocco nella GDO" ce ne sono tantissimi frutto del lavoro di artigiani che curano ogni aspetto della produzione, a partire dall’alimentazione degli animali. Formaticum dà voce a questi ultimi, proponendo un viaggio nell’eccellenza casearia italiana.


CHI SIAMO
Formaticum nasce dall’incontro di due realtà: La Pecora Nera Editore, casa editrice indipendente specializzata in guide “vere” di ristoranti, con visite effettuate in reale anonimato, e Vincenzo Mancino, assaggiatore e selezionatore, con tutta probabilità la persona che ha più contribuito alla valorizzazione dell’agroalimentare del Lazio.
DOVE
LA CITTÀ DELL'ALTRA ECONOMIA
Largo Dino Frisullo, 00153 Roma
La Città dell'Altra Economia è a Roma, nel Rione Testaccio, all'interno del Campo Boario dell'ex-Mattatoio.
È raggiungibile in bicicletta (rastrelliere all'interno) e in macchina, ampio parcheggio, da Largo Dino Frisullo o dal Lungotevere Testaccio.
Dalla Stazione Termini:
- Metro, linea B, scendere a Piramide. Autobus: linea 719, scendere alla fermata davanti Macro
- Autobus, linea 170, scendere a Ponte Testaccio
INFO
Se sei un'azienda o semplicemente ti appassiona l'argomento scrivici qui.